• Home
  • 1000e1meta
    • La formazione e i servizi
    • La politica formativa
    • L'orizzonte teorico
  • CGV
    • Il SAT e l'educazione
    • Centro Gestalt Viva Claudio Naranjo
  • Attività
    • Empowerment
    • Mediazione familiare e servizi per le famiglie
    • Workshop e seminari
    • Meditazione e musica
  • News
  • Contatti
    • Voucher
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Links
HomeAttivitàMeditazione e musica

Ultime notizie

  • CORSO MEDIATORE FAMILIARE: prossimo inizio 5 OTTOBRE 2019 - ISCRIZIONI ENTRO 13 SETTEMBRE

    IL PERCORSO FORMATIVO segue gli standard della Norma Tecnica UNI 11644 2016 ed è aperto a laureati in area psicologica, giuridica, pedagogica, umanistica, medica e sociale.

    LA FIGURA PROFESSIONALE e L'APPROCCIO Il mediatore familiare è un professionista specializzato nella risoluzione delle controversie tra coppie e/o altri membri della famiglia e nella riorganizzazione delle relazioni familiari in caso di divorzio o separazione; terza persona imparziale, qualificata e con una formazione specifica, agisce per incoraggiare e facilitare la risoluzione di un conflitto tra due o più persone in un processo informale e non basato sul piano antagonista vincitore-perdente, con l'obiettivo di aiutare le parti a raggiungere un accordo rispondente ai loro bisogni e interessi e a quelli di tutte le persone coinvolte. Il mediatore si applica affinché l'autorità decisionale resti alle parti e il suo compito è anche quello di assisterle nell'identificare le questioni, incoraggiare la loro abilità nel risolvere i problemi ed esplorare accordi alternativi, sorvegliandone la correttezza legale.

    Originale ed efficace è la modalità di approccio al conflitto proposta dal nostro approccio per cui ciò che rende un conflitto irrisolvibile agli occhi di chi vi è coinvolto è l'impossibilità di dare un significato diverso al comportamento dell'altro che rischia di diventare incomprensibile e percepito come ostile; la formazione aiuta quindi a decentrarsi dal proprio "ego" e a sviluppare la comprensione e l'amorevolezza per la diversità dell'altro attraverso la consapevolezza dei diversi orizzonti di senso dei diversi caratteri personali.

    DURATA 320 ore (240 di formazione d'aula, 40 di stage formativo di cui 20 con osservazione di casi reali e 40 di supervisione alla pratica condotta dagli allievi).

    A fine anno si terrà l'ESAME ABILITANTE alla PRATICA GUIDATA SUPERVISIONATA e dopo un anno, terminate le 40 ore di supervisione, sarà possibile sostenere l'ESAME di QUALIFICA PROFESSIONALE.

    INFO e PRENOTAZIONI:
    348-9908117
    99be7dc5cfc2c39a7fcabec6c9d1cc97cac6c9c9c2cac2d1be9dc4cabec6c98bc0ccca7f9b998cbe9b99be7dc5cfc2c39a7fcabec6c9d1cc97cac6c9c9c2cac2d1be9dc4cabec6c98bc0ccca7f9bcac6c9c9c2cac2d1be9dc4cabec6c98bc0ccca998cbe9b 3z3mOClLJONrbQRK6BtWcTMVoNjQcQT caesar This page part is protected against spam bots and web crawlers. In order to be displayed you need to enable Javascript in your browser, and then reload the page.
    (vedi anche la sezione ATTIVITA')

     

Home 1000e1meta CGV Attività News Contatti Links
La formazione e i servizi Il SAT e l'educazione Empowerment
La politica formativa Centro Gestalt Viva Claudio Naranjo Mediazione familiare e civile
L'orizzonte teorico   Workshops e seminari
    Meditazione e msica